METODO E FONTI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA PROPAGAZIONE DEL CRISTIANESIMO AD AQUILEIA

20 di Novembar 2006

In acuardi cul Ufici scule diocesan e cu l’Arcidiocesi di Udin

In colaborazion cun:

Fondazion “Società per la conservazione della Basilica di Aquileia” di Aquilee

La Vita Cattolica di Udin

Voce Isontina di Gurize

Radio Spazio 103 di Udin

Une leture gnove de archeologjie, de iconografie e de agjografie de Basiliche par capî miôr cemût che il Cristianesim si è slargjât tes tieris di Aquilee

Sabide ai 2 di Dicembar des 10,00 di matine fintremai a lis 4 e mieze dopo di misdì a Udin te Sale Pauli Diacun in vie Trep, 5 – cun parchegjo

A puartin i salûts

bons. Igino Schiff, vicjari pe pastorâl de Arcidiocesi di Udin

Arnaldo Becci, dean de Fondazion “Società per la conservazione della Basilica di Aquileia”

Intervents:

Remo Cacitti, de Universitât dai Studis di Milan, al fasarà l’introduzion gjenerâl

Aurora Cagnana, de Sorintendence archeologjiche di Gjenue, e presentarà lis risultivis archeologjichis

Gabriele Pelizzari, de Universitât dai Studis di Milan, al relazionarà su aspiets inedits des risultivis iconografichis

Alessio Persic, de Universitât Catoliche di Milan, al tratarà des risultivis agjografichis

Coordenadôr:

pre Tonin Cappellari, plevan di Ruvigne

Ai insegnats di religjon ur vignarà consegnât un atestât di partecipazion

Stant il numar sierât dai partecipants, si domande la conferme

Tel. 0432/904572 – 0432/956010 – 0432/414514

e-mail: info@glesiefurlane.org

www.glesiefurlane.org
  

info@glesiefurlane.org

Pre Pitin 1911-1981 Vitis e passion di un predi cence glorie – Premi San Simon 1981

23 di Otubar 2006

Vinars ai 27 di Otubar a lis 18,30 te sale consiliâr di Codroip in place Garibaldi, 81.

Presentazion de gnove edizion dal libri di Antoni Beline “Pre Pitin 1911-1981 Vitis e passion di un predi cence glorie” – Premi San Simon 1981.

A saran presints:

bons. Pieri Biasatti plevan di Codroip

Giancarlo tonutti conseîr regjonâl

Intervents:

Zuan pieri Biasatti dean di Glesie furlane

pre Antoni Beline autôr de opare

Gianni Di lena ilustradôr

bons. Roberto Bertossi za capelan di Codroip

La prime stampe dal lavôr di prè Antoni e fo fate dal Centro Iniziative Codroipesi intal 1986.

Tal grant libri de storie civîl e glesiastiche, par solit, a vegnin ripuartâts i nons dai gracj, ancje se a son i responsabii dai grancj faliments e des grandis falopis. I nons dai piçui non vegnin mai ripuartâts, parcè che no i interessin a dinissun. E pûr la storie vere, tant civîl che glesiastiche, le fasin e le vincin i piçui. Chest librut, piçul di dimensions ma penç te sostance e cjamât di amare ironie, al vûl in culachi maniere parâ ju un pecjât di omission contant la storie e lis storiis di un soldât di Diu fedêl e sfurtunât, che al fâs cariere a cessecûl (prè Aristico Pitin 1911-1981). Un ricognossiment inadeguât a tancj predis di serie B o C che a àn onorade la glesie e nudride la int.

Di chê strade si podarà ancje sostentâ il cûr cun calchi ridade. No sul protagonist, che al à dute la nestre simpatie, ma su la sô origjinalitât umane e pastorâl. Un câs veramentri unic.

L’autôr dai tescj prè Antoni Beline, al è nassût a Vençon ai 11 di fevrâr dal 1941 e fat predi ai 29 di jugn dal 1965. Al à fat il capelan a Codroip dal 1965 al 1968 e il plevan di Rualp, Val e Treli, te valade d’Incjaroi dal 1968 al 1982. D’in chê volte al è plevan a Visepente. Al à fat il mestri di scuole e al è gjornalist. Al scrîf su la Vite Catoliche, sul Dono e al è diretôr dal mensîl La Patrie dal Friûl. Al à publicât une corantine di libris e al à vinçût il premi S. Simon cun “Pre Pitin” tal 1982 e cun “Trilogie” tal 1999. Dal 2000 i àn dât il premi Pifanie. Il so non al è peât soredut a la traduzion de Bibie. Al fâs part de associazion Glesie Furlane.

L’autôr des ilustrazions origjinâls e ineditis Gianni Di Lena al è nassût a Udin dal 1956. Si è diplomât in Art Aplicade tal 1975. Laureât in farmacie a l’Universitât di Paude, al à cjapât il diplome di restauradôr dal 1989 al Centri di Catalogazion e Restaur di Vile Manin a Passarian. Come ilustradâr, al à colaborât cun diviers periodics. I siei lavôrs a son stâts publicâts su rivistis e cotidians. Cumò al colabore cul mensîl La Patrie dal Friûl. Al partecipe a rassegnis umoristichis cun premis e segnalazions di merit, l’ultin in ordin di timp il “premi straordinari” “Umorismo e satira” 2006. Rassegne taliane di grafiche inmaneade a Dolo di Vignesie dal periodic “Cagnara” e dal grop “La lanterna”. Al à vût ungrun di biei ricognossiments de critiche.

Zuan Batiste Gallerio: Il cantôr de sisile

01 di Otubar 2006

L’INCUINTRI DI PRESENTAZION DA LIBRI: "GIOVANNI BATTISTA GALLERIO (1812 – 1881) di Gabriel Zanello

Intal gnûf cicli di incuintris di Vençon di Glesie Furlane, domenie prin di Otubar dal 2006, a Vendoi di Trep te glesie parochiâl, pre Antoni Beline, scritôr, al à presentât il libri di Gabriel Zanello “GIOVANNI BATTISTA GALLERIO (1812 – 1881) Gli autografi delle poesie e delle prediche friulane.

Pre Tite Galeri al fo un om di culture e un pastôr fedêl a la sô int; al è cognossût in dut il Friûl pe sô vene poetiche semplice, gjenuine e popolâr.