L’ESPISCOPATO DI MONS. FRANCESCO ISOLA. LA RICOSTRUZIONE DEI FATTI DEL 3 NOVEMBRE 1915 A PORTOGRUARO: L’INVASIONE DEL PALAZZO VESCOVILE

12 di Otubar 2009

Venerdì 23 ottobre alle ore 18,30. La S.V. è invitata all’incontro presso la Sala Biblioteca Antica del Collegio “G. MARCONI” a PORTOGRUARO – Via Seminario, 34 «L’espiscopato di mons. Francesco Isola. La ricostruzione dei fatti del 3 novembre 1915 a Portogruaro: l’invasione del palazzo vescovile»

Porteranno il saluto:

S.E. Mons. Ovidio Poletto, Vescovo della Diocesi di Concordia-Pordenone; Mons. Roberto Bertossi, di Glesie Furlane; Mons. Orioldo Marson, Presidente della Fondazione “G. Marconi” e Rettore del Collegio

Ne parleranno:

Prof.ssa Liliana Ferrari – Università di Trieste – Presidente Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia e il dott. Cristiano Donato autore della ricerca.

Coordina l’incontro il prof. Ruggero Simonato, insegnante

in occasione della presentazione del libro L’EPISCOPATO DI FRANCESCO ISOLA NELLA DIOCESI DI CONCORDIA (1898-1919) di Cristiano Donato edito da Glesie Furlane in collaborazione con l’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia e il sostegno della Diocesi di Concordia-Pordenone

GLESIE FURLANE SIMPRI PLUI ON LINE”

12 di Otubar 2009

Glesie furlane (www.glesiefurlane.org) e continue la schirie di ativitâts che le viodin impegnade te valorizazion des lidrîs culturâls, religjosis e linguistichis dal Friûl.

Une atenzion che no cjale dome a la storie vint come riferiment il patrimoni inestimabil dal Patriarcjât di Aquilee, ma ancje al dì di vuê cuntun voli a lis gnovis tecnologjiis.

Cun cheste atenzion propit par mantignî une azion leade ai timps de societât moderne, Glesie furlane e à realizât un program radiofonic cul titul “Lis flabis di Fedro voltadis pai furlans di pre Antoni Beline”, une schirie di leturis radiofonichis in 16 pontadis che a laran indevant ogni sabide fint a Nadâl 2009.

Il progjet al è realizât cence contribûts publics in colaborazion cun Radio FM Comunicar e il program “Fuarce Furlans” (che si pues scoltâ ancje in streaming su http://www.fuarcefurlans.com.ar/) fat de radio dai furlans di Colonia Caroya te provincie di Cordoba in Argjentine.

La trasmission e je stade ideade di Christian Romanini che le à realizade cun Venusia Dominici e Sonia Romanini pes vôs e cul jutori tecnic di Luca Peresson e Claudio Roya: il program al ven trasmetût sedi in direte in FM in Argjentine e in streaming sul sît http://www.fuarcefurlans.com.ar/ ogni sabide te suaze dal program “Fuarce furlans” che al tache aes 5 dopomisdì (ore furlane). La repliche e je ogni lunis a 1 dopomisdì su lis frecuencis di Radio Onde Furlane (FM 90.0 MhZ) e dut l’archivi des pontadis si cjate on line: http://www.fuarcefurlans.com.ar/ .

Ma la atenzion a lis gnovis tecnologjiis che a permetin di scoltâ la radio in dutis lis bandis dal mont no si ferme chi: Glesie furlane, dongje dal sît isituzionâl (www.glesiefurlane.org) e je rivade ancje su Facebook, il plui cognossût social network dal moment “I confins fisics no esistin plui: il Friûl al va pensât no dome come la nestre Patrie cul teritori che o cognossìn, ma propit parcè che ator pal mont a son tancj i fîs e i nevôts di furlans, che tai agns a àn scugnût partî, al devente inevitabil resonâ intune prospetive “glocâl”, ven a stâi “pensâ globâl fevelant locâl”. Il Friûl al è duncje chel lûc, reâl e virtuâl, li che si fevele par furlan: che al sedi chi in Patrie, o in Argjentine o in Canadà o in cualsisedi altre bande dal mont e di Internet” e dîs Glesie Furlane.

PRESENTAZION DE GNOVE EDIZION DAL LIBRI DI PRE ANTONI BELINE «TRILOGJIE TORMENTADE» premi S. Simon 1999”

24 di Setembar 2009

Glesie Furlane in acuardi cul Cumun di Codroip e presente la gnove edizion dal libri di pre Antoni Beline «TRILOGJIE TORMENTADE» “premi S. Simon 1999”. L’invît al è par martars 27 di otubar a lis 20.30 te Biblioteche “G. Pressacco” di Codroip in vie 29 ottobre.

Intervents: Zuan Pieri Biasatti, Dean di Glesie Furlane; Pieri Fontanini, President de Provicie di Udin. Progjet “Pre Antoni Beline: un profete pal Friûl di doman” Protocol di intese pe publicazion de “Opera Omnia”; Vittorino Boem, Sindic di Codroip. Relazion di pre Tonin Cappellari, Plevan a Ruvigne