BASILICHIS PALEOCRISTIANIS TIPOLOGJIE AQUILEIESE

30 di Avost 2011

O vivìn dongje di tieris che nus presentin incjants di valadis, di boscs e di paîs; o sin circondâts di lûcs cjariâts di memoriis, di art e di storie; cjapìn l’ocasion par cognossi miôr lis ricjecis spirtuâls e culturâls dal Patriarcjât e de nestre glesie mari di Aquilee.

Chest an l’incuintri culturâl nus menarà in Carinzie e Tirôl e al sarà sabide 24 di setembar 2011.

Al è impuartant metisi in note il plui prest pussibil; par prenotâsi, dâ jù cognon, non e numar di telefon o di celulâr.

O passarìn une biele zornade in companie

PROGRAM

Si partìs dal plaçâl des scuelis di Vençon as 8:30 di buinore; il rientri al sarà tor siet sore sere.

Primis fermadis a Lavan e sul cjistiel di Lienz li che o visitarìn il Museu e si fermarìn a gustâ.

Tal dopo di misdì o viodarìn i scavos archeologjics e il museu di Aguntum.

MODALITÂTS DI ISCRIZION

Pe adesion, telefonâ entri joibe 15 a:

pre Sef Cjargnel, plêf di Guart 0433.60358

o a bons. Roberto Bertossi, canoniche di Veçon 0432.985032

o a pre Roman Michelotti, canoniche di Vilegnove 0432.956010

o a pre Tonin Cappellari, canoniche di Ruvigne 0432.957268

Domenie ai 17 di Lui aes 6.00 sore sere te Basiliche di Aquilee solenitât dai Sants Ermacure e Furtunât

29 di Lui 2011

La basiliche mari di Aquilee nus spiete ancje chest an 2011 pal avôt dal Friûl. Al celebrarà bons. Basili Danelon, vicjari gjenerâl de diocesi di Concuardie-Pordenon, adun cui predis di Glesie Furlane.

Chest an l’incuintri lu organizìn dutune cu le ARLeF, Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane che e je stade protagoniste dal grant event de leture continuade de Bibie scomençade ai 3 e finide ai 9 di Avrîl e cul mensîl La Patrie dal Friûl. Pe ocasion si ricuardaran pre Checo Placerean e pre Antoni Beline, tradutôrs de Bibie.

Cun di plui la zornade si cjame di un gust particolâr ancje par vie di doi ospits speciâi che a insioraran l’incuintri.

Prin al sarà Gabriele Pelizzari, autôr dal libri “Il Pastore ad Aquileia. La trascrizione musiva della catechesi catecumenale nella cattedrale di Teodoro”, opare monumentâl che e presente une aprofondide leture dai mosaics. L’autôr aes 5, prin di Messe, al compagnarà la visite dai paviments de basiliche, fasintnus cognossi i contignûts dai siei studis.

Il secont ospit al sarà il coro “Vôs di Vilegnove” che al compagnarà la Messe e che chest an al à a pene cjantât a Rome, puartant la lenghe furlane dentri de Basiliche di Sant Pieri.

Daspò de Messe si fermarìn in compagnie par un ghiringhel alì dal ristorant “Ai Patriarchi” par continuâ la fieste.

Vinars ai 17 di Jugn aes 17,30 l’Universitât dal Friûl e presente IL PASTORE AD AQUILEIA La trascrizione musiva della catechesi catecumenale nella cattedrale di Teodoro

21 di Mai 2011

Università degli Studi di Udine Facoltà di Lingue e Letterature straniere. Venerdì 17 giugno 2011, alle ore 17,30 presso la Sala Convegni di Palazzo Antonini in via Petracco 8, Udine, presentazione del libro di Gabriele Pelizzari IL PASTORE AD AQUILEIA La trascrizione musiva della catechesi catecumenale nella cattedrale di Teodoro

Saluti delle Autorità:

Magnifica Rettrice dell’Università di Udine Prof.ssa Cristiana Compagno

Preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Prof.ssa Antonella Riem

Relatori:

NICOLA GASBARRO

dell’Università degli Studi di Udine Facolta’ di Lingue e Letterature Straniere Dipartimento di Scienze Filosofiche e Storico Sociali

REMO CACITTI

dell’Università degli Studi di Milano Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione storica

MARIA SILVIA LUSUARDI SIENA

dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Facoltà di Lettere e Filosofia

Istituto di Archeologia