BIBIE IN LINIE

Cjapitul 11

Olocauscj

REGULIS A RIVUART DAL MONT E DAL SOÇ

11 1 Il Signôr i fevelà a Mosè e a Aron: 2 “Disêt ai fîs di Israel:

Nemâi di tiere

Di dutis lis bestiis che a son su la tiere, i nemâi che o podês mangjâju a son chescj: 3 o podês mangjâ ogni nemâl che al rumie e che al à la talpe a forcjàs e la ongule sclapade. 4 Dai nemâi che a rumiin e che a àn la talpe a forcjàs no podês mangjâ: il camêl, parcè che al rumìe ma nol à la talpe a forcjàs e par vualtris al è soç; 5 il tac, parcè che al rumìe ma nol à la talpe a forcjàs e par vualtris al è soç; 6 il jeur, parcè che al rumìe ma nol à la talpe a forcjàs e par vualtris al è soç; 7 il purcit, parcè che al à la talpe a forcjàs e la ongule sclapade ma nol rumie e par vualtris al è soç. 8 La lôr cjar no vês di mangjâle e no vês di tocjâ i lôr cadavars; par vualtris a son soçs.

Nemâi di aghe

9 Di ducj i nemâi che a son ta l’aghe, o mangjarês chescj: ducj chei che a àn pinis e scais, tant tai mârs che tai flums, o podês mangjâju. 10 Ducj chei che no àn ni pinis ni scais, tai mârs e tai flums, dutis lis magnis di aghe e dut ce che al vîf ta l’aghe par vualtris al è soç. 11 Par vualtris a saran une robate; no mangjarês la lôr cjar e o considerarês une robate i lôr cadavars. 12 Dut ce che, ta l’aghe, nol à ni pinis ni scais vualtris lu considerarês une robate.

Nemâi che a svolin

13 Par chel che al riguarde i ucei, o considerarês une robate e no varês di mangjânt, parcè che a fasin riviel: l’acuile, il pufin e l’acuile di mâr, 14 il voltori e ogni raze di falcuç, 15 ogni sorte di corvat, 16 il strus, il barbezuan, il cocâl e ogni raze di ucelat, 17 il çus, l’alcion, l’ibis, 18 il cign, il pelican, la folaghe, 19 la cicogne, ogni raze di airon, l’ucel de biele creste e il gnotul.

20 O vês di considerâ une robate ancje ogni sorte di inset cu lis alis e che al cjamine sun cuatri pîts. 21 Però dai insets cu lis alis e che a cjaminin sun cuatri pîts, o podarês mangjâ chei che a àn dôs talpis parsore dai pîts, par saltâ su la tiere. 22 Partant o podarês mangjâ chei chi: ogni raze di cavaletis e ogni raze di zupets e ogni raze di zupiots e ogni raze di grîs. 23 Ogni altri inset cu lis alis e cun cuatri pîys o vês di considerâlu une robate.

Regulis gjenerâls

24 Par colpe di chescj nemâi o deventarês soçs: chel che al tocjarà il lôr cadavar al restarà soç fintremai sore sere 25 e chel che al traspuartarà i lôr cadavars al varà di lavâsi la munture e al restarà soç fintremai sore sere. 26 O vês di considerâ soç ogni nemâl che al à lis ongulis cence sclap e che nol rumìe: chel che ju tocjarà al sarà soç. 27 O vês di considerâ soçs ducj i nemâi cun cuatri talpis che a cjaminin su la plante dai pîts; chel che al tocjarà il lôr cadavar al restarà soç fin sore sere. 28 Chel che al traspuartarà i lôr cadavars al varà di lavâsi la munture e al restarà soç fintremai sore sere. Chescj nemâi o vês di considerâju soçs.

Nemâi che si strissinin

29 Ducj i nemâi che si strissinin o vês di considerâju soçs: il farc, la surîs e ogni raze di liserte, 30 la tarantule, il musan, la salmandrie, il sborf e il camaleont.

31 Di ducj chei che si strissinin, chescj nemâi par vualtris a saran soçs; chel che ju tocjarà di muarts al restarà soç fint a la sere.

Regulis gjenerâls

32 Ogni robe là che al colarà muart cualchidun di lôr e sarà soce; che si trati di imprescj di len o di vistîts o di piel o di sac o di cualunche altre robe che si doprile; si varà di metile in muel ta l’aghe e e restarà soce fintremai sore sere. Po e sarà monde. 33 Se al cole tun crep, dut ce che al è dentri al sarà soç e o varês di rompi il crep. 34 Dut ce che o mangjais, se i cole parsore chê aghe, al sarà soç; dut ce che o bevês, ducj i creps che o doprais, a saran soçs. 35 Ogni robe che i colarà parsore une part dal lôr cadavar, e sarà soce; il fôr e il fornel si varà di crevâju: a son soçs e o vês di considerâju malmonts. 36 Però une risultive o une poce, vadì là che si racuei l’aghe, e sarà monde; ma chel che al tocjarà i lôr cadavars al sarà soç. 37 Se une part dal lôr cadavar e cole su la semence di semenâ, cheste e sarà monde; 38 ma se su la semence e je stade strucjade aghe e al cole dentri alc dai lôr cadavars, si varà di considerâle soce. 39 Se al mûr un nemâl che si pò mangjâlu, chel che al tocjarà il so cadavar al restarà soç fintremai sore sere. 40 Chel che al mangjarà di chel cadavar al varà di lavâsi la munture e al restarà soç fin sore sere; ancje chel che al puartarà vie chel cadavar al varà di lavâsi la munture e al restarà soç fin sore sere. 41 Ogni nemâl che si strissine su la tiere al è une robate e no si à di mangjânt. 42 Ducj i nemâi che si strissinin su la tiere, no vês di mangjânt nissun di chei che a cjaminin cu la panze o che a cjaminin cun cuatri pîts o cun cetancj pîts, parcè che a son une robate. 43 No stait a fâ deventâ une porcarie lis vuestris personis cun nissun di chescj nemâi che si strissinin; no stait a deventâ soçs par colpe di lôr, di restâ infetâts.

Conclusion

44 Parcè che jo o soi il Signôr, il vuestri Diu. Fasêtsi sants duncje e viodêt di jessi sants, parcè che jo o soi sant; no stait a sporcjâsi cun nissun di chescj nemâi che si strissinin par tiere. 45 Parcè che jo o soi il Signôr, che us ài fats saltâ fûr de tiere dal Egjit, par jessi il vuestri Diu; viodêt duncje di jessi sants, parcè che jo o soi sant.

46 Cheste e je la leç a rivuart dai nemâi cun cuatri talpis, dai ucei, di dut ce che al vîf e si môf ta l’aghe e si strissine par tiere, 47 par che o rivais a disserni ce che al è soç di ce che al è mont, il nemâl che si pò mangjâlu di chel che no si à di mangjâlu”.

Notis:

  • 11,1 - Chestis regulis su la mondisie (cc. 11-16) a preparin chês su la santitât (cc. 17-26). Si trate di proibizions vielononis: al è mont ce che al pò sdongjânus di Diu; al è malmont o soç ce che no nus permet plui di svicinâsi a lui. I nemâi monts a son chei che si pò ufrîju a Diu (Gjen 7,2); i nemâi soçs a son chei che i forescj ju considerin come sants e che Diu nol pò par mai acetâju. Altris regulis a rivuardin il nassi (c. 12), la vite sessuâl (c. 15), la muart (c. 21).
  • 11,20 - Al met sul stes plan i insets cu lis alis e i nemâi che a cjaminin sun cuatri pîts, par disferenceâju dai ucei.
  • 11,27 - A son ducj nemâi cence çocul.
  • 11,36 - L’aghe, risultive de vite, e gjave ogni sorte di sporcjetât.
  • 11,41 - I nemâi che si strissinin a son ducj malmonts. Salacor pal riviel che i ebreus a àn vût di simpri pal sarpint, deventât il spieli di tentadôr, nemì di Diu e dai oms (Gjen 3,1-15).
Cjapitui: